STRUMENTO | Nuovo opuscolo sulla Pianificazione sanitaria anticipata (PSA) nelle case per anziani e nelle case di cura
La pianificazione sanitaria anticipata deve essere accessibile a tutte e a tutti, in particolare anche alle persone residenti nelle case per anziani e di cura. Il nuovo opuscolo dell’Accademia Svizzera delle Scienze Mediche (ASSM) mostra come la pianificazione sanitaria anticipata possa essere introdotta e attuata nelle istituzioni della lungodegenza stazionaria.

In sei fasi, l’opuscolo descrive come le persone residenti possano, insieme ai professionisti – e se possibile con i familiari – stabilire quali cure e trattamenti desiderano in caso di incapacità di discernimento.
L’opuscolo sostiene il personale infermieristico e medico, così come i consulenti PSA, e contribuisce a promuovere l’autodeterminazione e la qualità dell’assistenza. In questo modo si possono evitare ricoveri ospedalieri indesiderati e gravosi, nell’interesse delle persone coinvolte.
La brochure è disponibile online in tedesco, francese e inglese e gratuitamente in formato cartaceo, anche in grandi quantità per la formazione di base e continua.
Maggiori informazioni e ordinazioni (in inglese)
indietro