News

22.01.2024

DECISIONE CONSIGLIO DELLA STAMPA | Nell’articolo «Ich will heim!», «Die Zeit» è venuto meno al dovere di verità.

ARTISET e CURAVIVA prendono atto con soddisfazione che il Consiglio svizzero della stampa ha parzialmente accolto il loro reclamo contro l’edizione svizzera del settimanale «Die Zeit». L’organo di autoregolamentazione dei media afferma con chiarezza che nell’articolo «Ich will heim! Erfahrungsbericht aus dem ...

16.01.2024

FORMAZIONE | Questi punti devono essere tenuti in considerazione nella revisione delle varie professioni infermieristiche

OdASanté ha commissionato uno studio sui «Titoli nelle cure». Il rapporto finale, pubblicato nel 2023, lo afferma chiaramente: il personale infermieristico deve essere preparato per le sfide future, come l’interprofessionalità, l’assistenza ambulatoriale e la digitalizzazione. Nel 2024, i corsi di formazione ...

22.12.2023

POLITICHE PUBBLICHE | Retrospettiva sessione invernale 2023

Nelle ultime tre settimane il Consiglio nazionale e quello degli Stati hanno discusso molti oggetti. Dedicate cinque minuti alla nostra rassegna delle ultime novità di Palazzo federale.

22.12.2023

COMUNICATO STAMPA | Il Parlamento adotta EFAS, una pietra miliare per la politica sanitaria

Dopo ben 14 anni, il finanziamento uniforme delle prestazioni ambulatoriali e stazionarie EFAS ha superato l'ultimo scoglio in Parlamento. La coalizione formata da 22 attori della sanità è soddisfatta dell’adozione di questa riforma fondamentale per il sistema sanitario svizzero. Il settore dovrà ora prepararsi in ...

21.12.2023

RACCOMANDAZIONE | Abrogazione della raccomandazione di separare i costi COVID

CURAVIVA raccomanda di non registrare più i costi aggiuntivi Covid-19 dal 2024.

18.12.2023

STUDIO | Indagine nazionale sull'assistenza spirituale

Le cure palliative sono inconcepibili senza tenere conto dei bisogni spirituali delle persone colpite. Ma come si manifesta questo aspetto nella vita di tutti i giorni nelle istituzioni di assistenza a lungo termine? Uno studio nazionale si propone di scoprirlo. Partecipate!

18.12.2023

STUDIO | Sondaggio sulla situazione del personale qualificato

Nella primavera 2024 si svolgerà un sondaggio nazionale online sulla situazione del personale qualificato nel settore sociale. Si segni subito il periodo!

29.11.2023

POLITICHE PUBBLICHE | Anteprima della sessione invernale 2023

La Federazione ARTISET, con le sue associazioni di categoria CURAVIVA, INSOS e YOUVITA, raccomanda ai parlamentari di approvare o respingere diversi punti all'ordine del giorno della prossima sessione. Una panoramica.

24.11.2023

PRESA DI POSIZIONE | Procedura di consultazione sul diritto esecutivo relativo alla legge sulla promozione della formazione (attuazione della prima tappa dell’iniziativa sulle cure infermieristiche)

Il Consiglio federale ha posto in consultazione un progetto per l'attuazione della 1ª fase dell'iniziativa sulle cure infermieristiche. ARTISET e CURAVIVA accolgono con favore l'orientamento della normativa di attuazione della 1a fase, ma ritengono che vi siano margini di miglioramento, in particolare per quanto riguarda il ...

21.11.2023

COMUNICATO STAMPA | EFAS: approvare una riforma importante con punti cardine chiari

Un’ampia alleanza formata da 22 attori del settore della sanità invita il Parlamento a mantenere snello il progetto di finanziamento uniforme delle prestazioni ambulatoriali e stazionarie (EFAS) e a portarlo finalmente a compimento. Servono vincoli chiari per l’integrazione delle cure di lunga durata ma bisogna evitare di ...

16.11.2023

COVID-19 | Pubblicata la Strategia endemia COVID-19 +

Con la «Strategia endemia COVID-19 +», il Dipartimento federale dell’interno intende contribuire alla protezione delle persone particolarmente a rischio. ARTISET è favorevole alla strategia che, oltre agli agenti patogeni responsabili di COVID-19, comprende anche la gestione di altri virus respiratori.

31.10.2023

STRUMENTO | Come implementare con successo le cure integrate

Le cure integrate contribuiscono in modo significativo alla qualità di vita delle persone che hanno bisogno di assistenza. Affinché possiate mettere in pratica questo modello anche nella vostra organizzazione, abbiamo sviluppato uno stru-mento in collaborazione con le organizzazioni per anziani di tutta la Svizzera: ELiA – ...

20.10.2023

CONOSCENZE SPECIALISTICHE | Opuscolo sull’ergoterapia aggiornato

Scoprite nell’opuscolo aggiornato di CURAVIVA i benefici dell’ergoterapia per le persone in età avanzata.

16.10.2023

POLITICHE PUBBLICHE | EFAS: La CSSS-E rispetta il calendario vincolante per l'integrazione delle cure

Con 10 voti contro 1, la Commissione della sanità del Consiglio degli Stati   mantiene la sua posizione per quanto riguarda la tempistica dell’integrazione delle cure nel sistema di finanziamento unitario. È previsto che avvenga dopo un periodo di sette anni dall'entrata in vigore dell'EFAS. ARTISET e CURAVIVA ...

29.09.2023

POLITICHE PUBBLICHE | Retrospettiva sessione estate 2023

Nelle ultime tre settimane il Consiglio nazionale e quello degli Stati hanno discusso molti oggetti. Dedicate cinque minuti alla nostra rassegna delle ultime novità di Palazzo federale.