29.04.2025
Già oltre 1’100 apprendisti OSA che lavorano in istituti per persone anziane e in situazione di handicap hanno completato la loro formazione con time2learn. Si tratta di una piattaforma digitale che, indipendentemente dalle dimensioni dell’azienda, supporta le formatrici e i formatori nell’accompagnare in modo mirato gli ...
26.03.2025
Il Consiglio federale chiede al Parlamento di raccomandare che l’iniziativa popolare «No a una Svizzera da 10 milioni! (Iniziativa per la sostenibilità)» venga respinta dall’elettorato senza controprogetto. L’iniziativa mette a rischio la prosperità e la sicurezza della Svizzera e mette in discussione ...
25.03.2025
L’offerta speciale PEIK per i membri di CURAVIVA è stata prorogata fino alla fine dell’anno. Approfittate di un audit energetico personalizzato a tariffa preferenziale e individuate misure concrete per ridurre la vostra spesa energetica del 15-20%.
24.03.2025
Nel settore socio-sanitario, la selezione di un broker assicurativo nella Svizzera italiana per gli enti pubblici deve avvenire tramite bando di concorso, in conformità con la Legge sulle Commesse Pubbliche (LCPubb). ARES Insurance Services supporta le strutture in ogni fase del processo, garantendo accesso alle migliori soluzioni ...
21.03.2025
nelle ultime tre settimane il Consiglio nazionale e quello degli Stati hanno discusso molti oggetti. Dedicate cinque minuti alla nostra rassegna delle ultime novità dal Palazzo federale.
17.03.2025
Sostenete la campagna «Fai una carriera piena di umanità». Incoraggiate i vostri dipendenti a partecipare alla campagna e a condividere le loro esperienze sui social media. Ciò rafforza la visibilità delle professioni infermieristiche, contribuendo ad assicurare il futuro di queste professioni e a renderle ...
14.03.2025
Gli attacchi informatici sono ormai una realtà diffusa. I fornitori di servizi per le persone bisognose di assistenza trattano spesso dati sensibili, solitamente in formato elettronico. Alcuni di essi fanno parte delle infrastrutture critiche, per le quali dal 1° aprile 2025 vigerà l'obbligo di segnalare qualsiasi attacco ...
26.02.2025
La Federazione ARTISET, con le sue associazioni di categoria CURAVIVA, INSOS e YOUVITA, raccomanda ai parlamentari di approvare o respingere diversi punti all'ordine del giorno della prossima sessione. Una panoramica.
04.02.2025
Sulla base di uno studio di SavoirSocial e SASSA, è emerso che il settore sociale si trova di fronte a sfide crescenti per quanto riguarda il reclutamento e la fidelizzazione del personale. L’elevato turnover del personale, la breve durata del rapporto di lavoro e le crescenti richieste ostacolano il reperimento dei professionisti nel ...
27.01.2025
ARTISET è impegnata nell’ulteriore sviluppo continuo delle professioni sanitarie e sociali, integrando le esigenze dei settori nel panorama della formazione professionale e contribuendo a creare soluzioni orientate al futuro. L’obiettivo è adattare le professioni della formazione alle esigenze pratiche, rendere le ...
23.01.2025
ARTISET e le sue associazioni di categoria accolgono con favore e sostengono la proposta di revisione parziale della legge federale concernente l’aiuto alle vittime di reati. Gli emendamenti rappresentano un passo importante nell'attuazione della Convenzione di Istanbul e nella lotta contro la violenza di genere, sessuale e domestica.
21.01.2025
Già 15 anni fa, la Confederazione aveva individuato carenze di finanziamento durante i lavori sulla strategia per le cure palliative. Ora il Comitato per la salute pubblica del Consiglio nazionale sta agendo su iniziativa parlamentare, aumentando la pressione sulle autorità affinché chiariscano la situazione dei finanziamenti. ...
15.01.2025
Desiderate soluzioni innovative in ambito sociale e delle cure? L’Innovation Booster «Co-Designing Human Services» vi sostiene nello sviluppo di nuove offerte. Fate rete e contribuite al superamento delle sfide.
20.12.2024
Nelle ultime tre settimane il Consiglio nazionale e quello degli Stati hanno discusso molti oggetti. Dedicate cinque minuti alla nostra rassegna delle ultime novità dal Palazzo federale.
18.12.2024
ARTISET con CURAVIVA, INSOS e YOUVITA vi ringraziano per il grande lavoro svolto e vi augurano Buone Feste. Continuate a leggere e accettate i nostri sentiti ringraziamenti che provengono dal cuore.