News

23.06.2025

NIP-Q-UPGRADE | Ulteriore sviluppo degli indicatori medici di qualità

Nell’autunno 2025 sono previsti diversi cambiamenti nel campo degli indicatori medici di qualità (IMQ). Gli IMQ in uso dal 2019 verranno modificati per semplificare le misurazioni e consentire una migliore qualità dei dati. Inoltre, verranno introdotti per una fase di test tre ulteriori indicatori come «piaghe da ...

23.06.2025

ARTISET Securit | Trasferimenti e mobilizzazione senza mal di schiena

I disturbi alla schiena sono tra i motivi più frequenti per cui il personale infermieristico abbandona anticipatamente la professione. A comportare rischi sostanziali per la schiena sono soprattutto i trasferimenti e la mobilizzazione di persone bisognose di assistenza. La soluzione settoriale ARTISET Securit mostra come ridurre le ...

20.06.2025

POLITICHE PUBBLICHE | Retrospettiva sulla sessione estiva 2025

Nelle ultime tre settimane il Consiglio nazionale e quello degli Stati hanno discusso molti oggetti. Dedicate cinque minuti alla nostra rassegna delle ultime novità dal Palazzo federale.

13.06.2025

POLITICHE PUBBLICHE | Il Parlamento approva la revisione delle prestazioni complementari con particolare attenzione alle forme di alloggio con assistenza

La necessità di una revisione della legge federale sulle prestazioni complementari è stata indiscussa sia in Consiglio nazionale che in Consiglio degli Stati: c'è stato un ampio consenso a favore della promozione dell'alloggio con assistenza, che consente alle persone di rimanere più a lungo nella propria casa ...

28.05.2025

POLITICHE PUBBLICHE | Anteprima della sessione estiva 2025

La Federazione ARTISET, con le sue associazioni di categoria CURAVIVA, INSOS e YOUVITA, raccomanda ai parlamentari di approvare o respingere diversi punti all'ordine del giorno della prossima sessione. Una panoramica.

27.05.2025

CONGRESSO ARTISET | La politica farà fuoco e fiamme

Al Congresso ARTISET del 23 e 24 settembre scateneremo accesi dibattiti su urgenti questioni politiche concernenti il nostro settore. Nel suo videomessaggio, Daniel Höchli vi rivela che cosa vi attende. Guardatelo qui.

26.05.2025

STRUMENTO | Versione rivista della guida «Approvvigionamento di medicamenti negli istituti di cura»

La versione rivista della guida «Approvvigionamento di medicamenti negli istituti di cura» fornisce una panoramica dei compiti e delle responsabilità nel campo dell’approvvigionamento di medicamenti negli istituti di cura. La guida è disponibile online.

26.05.2025

NIP-Q-UPGRADE | Partecipate al sondaggio sull’introduzione di nuovi indicatori di qualità!

Attualmente è in corso la discussione sull’introduzione a livello nazionale di tre nuovi indicatori di qualità: Piaghe da decubito, Pianificazione sanitaria anticipata e Revisione dei medicinali. A partire dall’autunno 2025 verranno introdotte e testate le relative misurazioni.

21.05.2025

COMUNICATO STAMPA | Seconda tappa dell’iniziativa sulle cure infermieristiche

Non decidere alcuna misura senza regolamentarne in modo chiaro il finanziamento.

19.05.2025

FORMAZIONE | ARTISET si impegna per il profilo professionale di ACS ed è favorevole alla sua revisione totale.

La revisione del profilo professionale dell'Assistente alle cure sociosanitarie (ASA) contribuirà a rafforzare la professione e a garantirne l'esistenza a lungo termine. Per mantenere una forza lavoro qualificata, il profilo deve rimanere attraente, permeabile e radicato nella pratica. Per questo ARTISET è favorevole alla sua ...

06.05.2025

POLITICHE PUBBLICHE | Gli obiettivi di costo e qualità comportano ulteriore burocrazia e nessun valore aggiunto

ARTISET e le associazioni di settore CURAVIVA, INSOS e YOUVITA hanno rilasciato una dichiarazione sul controprogetto indiretto all’iniziativa per un freno ai costi (definizione di obiettivi di costo e di qualità). La federa-zione accoglie con favore la volontà di sfrut-tare il potenziale di efficienza del settore sanitario, ma ...

01.05.2025

POLITICHE PUBBLICHE | Sgravio del bilancio del Consiglio federale: la qualità delle prestazioni non deve subirne le conseguenze

Le misure di sgravio del bilancio della Confederazione applicabili dal 2027 prevedono alcune misure che avrebbero conseguenze negative per gli istituti per le persone bisognose di sostegno, in particolare nei settori della ricerca e della formazione. Si tratta di un approccio miope in un momento in cui è importante sviluppare offerte ...

30.04.2025

FEDERAZIONE | Rapporto annuale 2024 di ARTISET con le sue associazioni di categoria CURAVIVA, INSOS e YOUVITA

Attuazione di linee guida politiche, processi strategici, ulteriore sviluppo di aziende di integrazione conformi alla CDPD dell’ONU, diritti dei minori: il rapporto contiene informazioni sui temi principali di cui si è occupata la federazione nel 2024 e sulle attività centrali che ha svolto nell’interesse dei suoi ...

29.04.2025

POLITICHE PUBBLICHE | In linea di principio, la commissione del Consiglio degli Stati vuole rendere obbligatoria l'adozione di concetti di protezione

La violenza a sfondo sessuale nelle strutture di assistenza ha conseguenze durature per le vittime. Se è importante punire gli autori di questi crimini, fare prevenzione è indispensabile. Dopo il Consiglio nazionale, anche la commissione incaricata dell’esame preliminare del Consiglio degli Stati sostiene sei mozioni dello ...

29.04.2025

OFFERTA | time2learn: ordinare ora le licenze per la piattaforma di formazione OSA

Già oltre 1’100 apprendisti OSA che lavorano in istituti per persone anziane e in situazione di handicap hanno completato la loro formazione con time2learn. Si tratta di una piattaforma digitale che, indipendentemente dalle dimensioni dell’azienda, supporta le formatrici e i formatori nell’accompagnare in modo mirato gli ...