News
17.10.2014
Nuovo finanziamento delle cure
La Commissione della sicurezza sociale e della sanità del Consiglio nazionale ha sostenuto i correttivi da apportare al finanziamento delle cure.
31.07.2014
Prevenzione della criminalità nelle istituzioni
Il nuovo dossier tematico sul sito internet di CURAVIVA Svizzera.
16.07.2014
Iniziativa Ecopop
Presa di posizione di CURAVIVA Svizzera relativamente all’iniziativa popolare "Stop alla sovrappopolazione - sì alla conservazione delle basi naturali della vita" (Iniziativa Ecopop)
10.06.2014
La qualità di vita per le persone bisognose di sostegno
Il concetto della qualità di vita di CURAVIVA Svizzera.
23.05.2014
Importi massimi riconosciuti per le spese di pigione in appartamenti privati nell'ambito della LPC
Risposta di CURAVIVA Svizzera e senesuisse nell'ambito della consultazione relativa all'avamprogetto di una modifica della Legge federale sulle prestazioni complementari all'AVS e all'AI (LPC); importi massimi riconosciuti per le spese di pigione.
05.05.2014
Attuazione dell'iniziativa contro l'immigrazione di massa
L'Ufficio federale della migrazione ha consultato CURAVIVA Svizzera.
31.03.2014
Costi e finanziamento degli istituti di cura e per anziani in Svizzera
Il prezzo ragionevole per servizi di cura e assistenza di elevata qualità.
11.03.2014
Iniziativa popolare contro l’immigrazione di massa
Le conseguenze per le istituzioni affiliata a CURAVIVA Svizzera.
07.03.2014
Il barometro Swiss eHealth 2014
Le istituzioni per anziani e case di cura hanno partecipato per la prima volta ad un sondaggio.
28.02.2014
Fatturazione standardizzata delle prestazioni di cura negli istituti di cura
CURAVIVA Svizzera e tarifsuisse stipulano una convenzione nazionale amministrativa: una tappa importante verso il partenariato.