News
03.05.2016
Il modello abitativo e di cure 2030 di CURAVIVA Svizzera
Il futuro delle cure alle persone anziane.
12.04.2016
Rapporto annuale e rapporto fianziario 2015 di CURAVIVA Svizzera
Facts & Figures sull'associazione mantello nazionale CURAVIVA Svizzera.
16.12.2015
Correttivi da apportare al finanziamento delle cure: CURAVIVA Svizzera non si accontenta di mezze misure
Presa di posizione di CURAVIVA Svizzera in merito all’attuazione dell’iniziativa parlamentare 14.417 (Egerszegi).
24.11.2015
Nessun doppio canone per gli istituti sociali e di cura!
Presa di posizione critica di CURAVIVA Svizzera nell’ambito della revisione parziale dell’ordinanza sulla radiotelevisione (ORTV).
07.09.2015
Cambiamento in seno alla Direzione di CURAVIVA Svizzera
Daniel Höchli sarà il nuovo Direttore dell'associazione mantello nazionale CURAVIVA Svizzera.
01.09.2015
Opuscolo sul tema delle competenze mediali nelle istituzioni
Per bambini e giovani con esigenze particolari.
25.08.2015
Direttive benvenute ma perfettibili
Presa di posizione di CURAVIVA Svizzera riguardante il progetto di direttive dell’Accademia Svizzera delle Scienze Mediche (ASSM) sull’applicazione della coercizione in medicina.
13.08.2015
Stop alla strisciante burocrazia
Presa di posizione di CURAVIVA Svizzera sulla modifica dell’ordinanza sull’assicurazione malattie.
12.08.2015
L’autonomia dei curanti negli istituti di cura deve essere riconosciuta
Risposta di CURAVIVA Svizzera alla consultazione relativa all’avamprogetto della CSSS-N concernente l’attuazione dell’iniziativa parlamentare n° 11.418 “Maggiore autonomia per il personale sanitario”.
16.07.2015
Gli istituti di cura possono fatturare delle prestazioni accessorie alle casse malati
Sentenza del Tribunale amministrativo federale.