NIP-Q-UPGRADE | Ulteriore sviluppo degli indicatori medici di qualità
Nell’autunno 2025 sono previsti diversi cambiamenti nel campo degli indicatori medici di qualità (IMQ). Gli IMQ in uso dal 2019 verranno modificati per semplificare le misurazioni e consentire una migliore qualità dei dati. Inoltre, verranno introdotti per una fase di test tre ulteriori indicatori come «piaghe da decubito, pianificazione sanitaria anticipata (PSA) e revisione dei medicinali».
Dal 2019, la Confederazione richiede che le case per anziani svizzere raccolgano dati riguardo alle quattro tematiche oggetto di misurazione: contenzioni fisiche, polifarmacia, dolore e malnutrizione. Nell’ambito del programma NIP-Q-UPGRADE, svariate analisi effettuate nelle case per anziani hanno evidenziato che, con alcune modifiche agli attuali IMQ, è possibile migliorare notevolmente la qualità dei dati, semplificandone anche la rilevazione.
Le principali modifiche:
- polifarmacia, contenzioni fisiche e dolore (autovalutazione e valutazione da parte die terzi): il periodo di retrospettiva viene ridotto da sette a tre giorni;
- dolore (valutazione esterna): ora verrà introdotta la scala BESD/PAINAD per la rilevazione dell’intensità dei dolori osservati;
- malnutrizione: ora verrà introdotta una misurazione del peso datata. Il calcolo della perdita di peso in percentuale verrà effettuato dall’UFSP;
- polifarmacia: verranno introdotte nuove regole di conteggio.
Gli IMQ servono alle istituzioni per sviluppare ulteriormente e costantemente la qualità dell’assistenza. Il processo di rilevazione e valutazione dei dati a intervalli regolari consente di individuare rapidamente i punti critici, adottando misure adeguate.
Nell’autunno 2025 CURAVIVA metterà a disposizione ulteriori informazioni sulle modifiche previste.
Introduzione di tre nuovi IMQ
Gli indicatori di qualità piaghe da decubito, pianificazione sanitaria anticipata (PSA) e revisione dei medicinali verranno introdotti e testati su incarico della Commissione federale per la qualità (CFQ). Tali dati non verranno ancora inoltrati all’Ufficio federale di statistica o pubblicati, ma potranno essere utilizzati internamente dagli istituti.
La revisione dei medicinali e la PSA rappresentano processi importanti che contribuiscono alla qualità della vita dei residenti e richiedono conoscenze specialistiche e interprofessionalità. Per la fase di introduzione e test verranno messi a disposizione informazioni e materiale di supporto per l’implementazione.
Il materiale di supporto sui nuovi IMQ sarà disponibile sul sito Web di CURAVIVA nell’autunno 2025.
Qui potete trovare informazioni più dettagliate su NIP-Q-UPGRADE indietro