20.05.2020
Gestione del coronavirus negli istituti per persone bisognose di assistenza
Pagina informativa di CURAVIVA Svizzera con raccomandazioni e ausili attuali.
Attraverso la pagina informativa di CURAVIVA Svizzera, i responsabili degli istituti e gli specialisti hanno accesso ai rapporti aggiornati delle autorità, nonché a utili strumenti di lavoro e a esempi di best practice.
Gli articoli più attuali della pagina informativa comprendono i seguenti temi:
Fondamenti per i piani di protezione degli istituti
I fondamenti per i piani di protezione di CURAVIVA Svizzera e di INSOS Svizzera hanno lo scopo di sostenere gli istituti affiliati nell’elaborazione di un proprio piano di protezione o, se necessario, nella revisione del piano esistente. Il documento è strutturato in formato modulare. Gli istituti affiliati possono semplicemente cancellare gli elementi non necessari.
Direttive etiche per persone anziane: allentamento del divieto di visita negli istituti
CURAVIVA Svizzera, insieme all’Institut Neumünster, ha elaborato un centro di competenza interdisciplinare per la qualità di vita delle persone anziane, un supporto per affrontare le questioni e i dilemmi etici: sulla base di casi esemplificativi, viene delineato un possibile approccio alla riflessione etica nel contesto di un allentamento del divieto di visita nel settore dell’assistenza sanitaria.
Domande e risposte di carattere giuridico
Le domande e risposte di carattere giuridico sono state elaborate conformemente alle raccomandazioni aggiornate dell’UFSP per istituti di cura e strutture per persone con disabilità e sono disponibili nella versione 6. Le modifiche riguardano tra le altre cose:
- Casi di malattia di collaboratori nell’ambito professionale (domanda 3, pagina 1)
- Divieto di visita nel contesto istituzionale (domanda 1, pagina 7)
- Domanda giuridica per le aziende integrate, ad esempio con un ristorante (domande 1-3, pagina 8)
Tutte le informazione
Pagina informazione Coronavirus | CURAVIVA Svizzera
indietro