FORMAZIONE | Pronti per il futuro: ripensamento della formazione ACS CFP
La formazione per addetto/a alle cure sociosanitarie CFP viene completamente rinnovata per rispondere alle esigenze del futuro. OdASanté e SAVOIRSOCIAL hanno lanciato un progetto preliminare per chiarire i principali punti tematici. ARTISET sostiene l’intento ed è coinvolta attivamente nel progetto
Dalla loro introduzione nel 2010, sia le cure sia l’ambito sociale hanno subito profondi cambiamenti: Nuovi ambiti di attività, mutate esigenze di assistenza, crescente digitalizzazione e un aumento del fabbisogno di personale specializzato caratterizzano la quotidianità degli istituti.
Per tenere conto di questi sviluppi, i Comitati centrali di OdASanté e SAVOIRSOCIAL hanno lanciato un progetto preliminare per la revisione totale della formazione di addetto/a alle cure sociosanitarie CFP in cui si chiarisce in via preliminare se e come si potrebbero definire i principali punti tematici. L’obiettivo è una formazione pratica e di alta qualità con chiare possibilità di collegamento a professioni AFC affini.
ARTISET collabora
ARTISET sostiene l’iniziativa e partecipa attivamente alla sua elaborazione nel gruppo di pilotaggio del progetto preliminare, composto da due rappresentanti. Inoltre, ARTISET ha preso chiaramente posizione sulla revisione totale nell’ambito della revisione quinquennale e ne chiede un’organizzazione orientata al futuro.
Una revisione totale e la verifica dei punti principali offrono l’opportunità di mettere in risalto la professione ACS e di garantirla a lungo termine. Come importante contributo alla garanzia del personale qualificato, la formazione deve essere interessante, adattabile e orientata alla pratica.
Il progetto preliminare dovrebbe concludersi a fine maggio 2026. Nel giugno 2026, i Comitati centrali di OdA Santé e Savoir Social decideranno come procedere.
indietro