News

26.11.2025

CAMPAGNA | Insieme per una campagna forte: «Una carriera fatta di umanità».

La campagna è iniziata con successo con un ampio raggio d’azione, grande attenzione e risultati chiari. Ora si apre il nuovo anno della campagna incentrato sulle professioni nelle case di riposo e in ambito Spitex, con materiale variegato, storie stimolanti e l’opportunità di dare visibilità a nuove ambasciatrici e ...

26.11.2025

POLITICHE PUBBLICHE | Anteprima della sessione invernale 2025

La Federazione ARTISET, con le sue associazioni di categoria CURAVIVA, INSOS e YOUVITA, raccomanda ai parlamentari di approvare o respingere diversi punti all'ordine del giorno della prossima sessione. Una panoramica.

25.11.2025

POLITICHE PUBBLICHE | Il Consiglio federale presenta un rapporto sul finanziamento dell'assistenza alle persone affette da demenza

Il Consiglio federale ha pubblicato il rapporto in risposta al postulato 22.3867 sul finanziamento dell'assistenza alle persone affette da demenza. Il rapporto evidenzia che le malattie demenziali comportano un elevato fabbisogno di sostegno con prestazioni di assistenza e cura complesse, che nell'attuale sistema di finanziamento è ...

25.11.2025

FORMAZIONE | Pronti per il futuro: ripensamento della formazione ACS CFP

La formazione per addetto/a alle cure sociosanitarie CFP viene completamente rinnovata per rispondere alle esigenze del futuro. OdASanté e SAVOIRSOCIAL hanno lanciato un progetto preliminare per chiarire i principali punti tematici. ARTISET sostiene l’intento ed è coinvolta attivamente nel progetto

24.11.2025

DIRITTO DI PROTEZIONE DEGLI ADULTI | Informazioni rielaborate e modello di documento per il mandato precauzionale

Il mandato precauzionale serve a regolare la rappresentanza in caso di incapacità di discernimento. Le informazioni su questo argomento e il relativo modello di documento sono stati rielaborati da CURAVIVA e INSOS.

24.11.2025

SCHEDA INFORMATIVA | Dipendenze e invecchiamento

Con l’aumento dell’aspettativa di vita, la nostra società si trova ad affrontare un aumento del numero di persone in età avanzata con un disturbo di dipendenza, le quali non possono fare altro che rivolgersi a servizi di assistenza e cura in ambito ambulatoriale o (parzialmente) ospedaliero. Ora CURAVIVA ha aggiornato la ...

17.11.2025

LIVE TALK | Scoprite la nuova guida per una buona assistenza nelle case di riposo.

In gennaio 2026 ARTISET, la sua associazione di categoria CURAVIVA e la Paul Schiller Stiftung pubblicheranno la «Guida per una buona assistenza nelle case di riposo», che sarà presentata nel live-talk del 12 gennaio (in tedesco) e 15 gennaio (in francese) da diversi rinomati esperti. Un live-talk in italiano si terrà a ...

05.11.2025

POLITICHE PUBBLICHE | Il Consiglio federale intende riformulare le norme relative all'utilizzo e al finanziamento della cartella informatizzata del paziente (CIP)

Il Consiglio federale ha trasmesso al Parlamento il messaggio relativo alla revisione totale della legge federale sulla cartella informatizzata del paziente. La cartella informatizzata del paziente diventa ora cartella sanitaria elettronica (CSE). La revisione totale mira a rafforzare l'utilizzo e la diffusione della CSE, a garantirne il ...

04.11.2025

PERSONALE | Obbligo di annunciare i posti di lavoro vacanti 2026

È disponibile l’elenco aggiornato delle categorie professionali soggette a obbligo di segnalazione per il 2025. Con il «Check-up 2026» è possibile scoprire con pochi clic se un posto di lavoro vacante è soggetto all’obbligo di segnalazione.

03.11.2025

POLITICA | La CSSS-N rinvia le discussioni sulla LCInf – viene richiesta un'attuazione responsabile dell'iniziativa sull'assistenza infermieristica

La Commissione della previdenza sociale e della sanità pubblica del Consiglio nazionale (CSSS-N) ha temporaneamente sospeso la discussione dettagliata della legge federale sulle condizioni di lavoro nel settore delle cure infermieristiche (LCInf) e ha concluso l’esame la legge federale sulle professioni sanitarie (LPSan). Le due ...

29.10.2025

TAGGIO NAZIONALE | L’assistenza a lungo termine di domani – costruire insieme il futuro

Sotto il motto «L’assistenza a lungo termine di domani – costruire insieme il futuro», vi invitiamo cordialmente al convegno nazionale di CURAVIVA, che si terrà il 29 gennaio 2026 a San Gallo. La conferenza si terrà in tedesco e in francese.

28.10.2025

RETROSPETTIVA | Il primo congresso ARTISET

Condividere le ricette per il successo e imparare gli uni dagli altri: questo è stato l’argomento del primo congresso specializzato delle tre associazioni di categoria CURAVIVA, INSOS e YOUVITA. Leggete un riepilogo degli argomenti più interessanti e guardate video e foto.

27.10.2025

OFFERTA valida solo per altri 2 mesi: assicuratevi ora una consulenza energetica PEIK a un prezzo speciale!

Fino al 31 dicembre 2025, i membri di CURAVIVA beneficeranno di uno sconto del 50% sulla consulenza energetica PEIK di SvizzeraEnergia. In che cosa consiste una consulenza PEIK e quali sono i vantaggi? Accompagnate in un video il consulente energetico Marco Hächler nella sua visita al centro per anziani Schiffländi.

27.10.2025

SONDAGGIO | Revisione dei profili professionali di cuochi/e in dietetica e capocuochi/e. Partecipate al sondaggio

Le organizzazioni promotrici ARTISET, H+ e Hotel&Gastro formation richiedono le vostre valutazioni sui profili professionali di cuoco/a in dietetica e capocuoco/a. I risultati del sondaggio influiranno direttamente sulla revisione.

24.10.2025

FATTURAZIONE AOMS | Per numerose istituzioni la fatturazione di prestazioni podologiche rimane troppo complessa

Da un sondaggio condotto fra quelle affiliate emerge che il 70% rinuncia a fatturarle tramite l’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (AOMS). Il motivo risiede soprattutto nell’elevato onere amministrativo e nella complessità dei processi di fatturazione.