Il coronavirus
Informazioni specialistiche, strumenti di lavoro e raccomandazioni delle autorità
Il coronavirus colpisce gli istituti per persone bisognose di assistenza, soprattutto quelle che si occupano di persone particolarmente a rischio. CURAVIVA Svizzera fornisce informazioni aggiornate per gli istituti come datori di lavoro e per il personale sanitario che si occupa di persone malate.
L’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) fornisce informazioni continue sulla situazione attuale.
Per le istituzioni per persone bisognose di assistenza
Raccomandazioni, offerte di servizio e decisioni della Confederazione
Pianificazione operativa, diritto e assicurazione
Pianificazione operativa
Coronavirus | Materiale della campagna sull’igiene e i codici di condotta | UFSP
Coronavirus | Test rapidi Antigen riconosciuti | UFSP
Piano di protezione
Diritto
Assicurazione
Finanza e amministrazione
Informazioni generali
Coronavirus | Pacchetto di misure per arginare le conseguenze economiche | SECO
Programma di emergenza per l'economia spiegato in modo semplice:
Coronavirus | Attenuazione delle conseguenze economiche | Il Consiglio federale svizzero (YouTube)
Rimborso dell'analisi SARS-CoV-2
Contabilità analitica costi aggiuntivi LAMal
Rinforzi di personale
Materiale di protezione
-
Fonti di approvvigionamento cantonali: materiale di protezione come le mascherinee di protezione può essere ottenuto presso i farmacisti cantonali.
Liste des pharmaciennes cantonales et pharmaciens cantonals | APC (disponibile solo in francese) -
Possibilità di acquisto tramite CADHOM: Il materiale di protezione, come mascherine e guanti per i trattamenti, è disponibile presso la centrale acquisti CADHOM. Gli istituti hanno la possibilità di segnalare le loro esigenze presso la centrale acquisti CADHOM indicando il numero di articolo, la quantità desiderata e il produttore/fornitore tramite e-mail o modulo per acquisti di gruppo (a condizioni ancora migliori): successivamente, il servizio clienti la contatterà per discutere delle possibilità di ordinazione e delle scorte attuali. All’offerta di CADHOM.
-
Equipaggiamenti di protezione del'esercito: in Svizzera i nuovi equipaggiamenti di protezione prodotti in conformità al decreto federale vengono acquistati dall'esercito per essere distribuiti a livello nazionale. I Cantoni sono responsabili dell'accesso ai dispositivi di protezione dell'esercito.
Vaccinazione
Informazioni professionali
Pandemia
CURAVIVA Svizzera | Dossier tematico | Protezione contro l'influenza e le pandemie
UFSP | Manuale per la preparazione aziendale
Misure di terapia intensiva
Disponibile solo in francese
Attivazione
Coronavirus | La progettazione e l'attivazione della vita quotidiana | SVAT
Strumenti di lavoro: soluzioni istituzionali e cantonali
Nota: le disposizioni cantonali devono essere sempre tenute in considerazione.
Disponibile solo in francese
Disponibile solo in tedesco
Disponibile solo in tedesco
Disponibile solo in tedesco
Disponibile solo in tedesco
Disponibile solo in tedesco
Disponibile solo in tedesco
Disponibile solo in tedesco
Per i professionisti dell'assistenza e delle cure
Raccomandazioni e strumenti di lavoro
Informazioni generali
Coronavirus | Gestione delle persone malate e dei loro contatti | UFSP
Attivazione
Coronavirus | Idee per la progettazione e l'attivazione della vita quotidiana | SVAT
Lingua facile e lingua dei segni
Coronavirus | Informazioni in lingua facile | UFSP
Coronavirus | Informazioni in lingua dei segni | UFSP
Sostegno cantonale
CURAVIVA Svizzera e il coronavirus
Azioni di solidarietà: CURAVIVA Svizzera al servizio delle istituzioni
CURAVIVA Svizzera si adopera al massimo per sostenere in modo mirato le istituzioni affiliate e i loro collaboratori in questi tempi estremamente difficili. L’associazione nazionale di categoria mantiene tra l’altro stretti contatti con l’UFSP e altre autorità, dà seguito a chiarimenti e assicura il flusso di informazioni con i suoi membri. Elabora informazioni specialistiche e liste di controllo, risponde a richieste individuali, si adopera per sgravare da oneri amministrativi, offre servizi in caso di penuria di personale e di materiale di protezione e nel contempo assicura lo svolgimento delle sue attività quotidiane.
Per potersi concentrare pienamente su questi compiti fondamentali di massima priorità per i suoi membri, CURAVIVA Svizzera non è purtroppo in grado di offrire ai privati e alle aziende un aiuto per azioni speciali a favore dei residenti. Le innumerevoli iniziative e i segni di solidarietà sono molto toccanti e di grande valore. CURAVIVA Svizzera si rammarica pertanto di non poter rispondere alle numerose richieste di coordinamento per motivi di risorse. L’associazione nazionale di categoria confida nella vostra comprensione. Grazie!
Raccomandazioni ai membri
CURAVIVA Svizzera, in quanto associazione nazionale di categoria, si astiene deliberatamente dal formulare le proprie raccomandazioni ai membri. Le autorità federali e cantonali sono più vicine alle fonti d'informazione e adattano continuamente le loro misure e raccomandazioni alla situazione. Inoltre, i singoli istituti devono adottare tutte le ulteriori misure che possono rendersi necessarie in base alla loro situazione specifica. In questo contesto, le raccomandazioni di CURAVIVA Svizzera rischierebbero, da un lato, di contraddire le disposizioni nazionali o cantonali e, dall’altro, di non poter tenere conto di tutte le situazioni specifiche degli istituti.